La storia Scala Cantina e Vigneti: nel territorio del DOC Cirò. Dal 1949 vini da uve autoctone come il Gaglioppo, il Magliocco ed il Greco bianco
nel territorio di CIRò
SCALA
VIGNETI e CANTINA
Cirò è un antico e ben conservato borgo medievale, in provincia di Crotone, posto su un’area collinare a pochi chilometri dal Mar Jonio, su cui si affaccia dalle sue strette stradine, ricche di fascino e con alcuni monumenti risalenti all’epoca feudale, come il Castello Carafa. Luogo anticamente popolato dai coloni greci, già dall’VII secolo a.c., si narra che furono proprio i greci a coltivarvi la vite e a introdurre il vitigno Gaglioppo. Ai greci si deve anche l’antico nome di Krimisa, oggi attribuito all’area costiera, corrispondente al comune di Cirò Marina. La DOC Cirò è anche tra le più antiche denominazioni in Italia, essendo stata assegnata nel 1969, nonché la prima nella Regione Calabria.